Corso per adulti di qualifica professionale a pagamento

Durata: 1000 ore

Obiettivo del corso è quello di formare i partecipanti a divenire operatori socio-sanitari.

L’OSS svolge attività tese a soddisfare i bisogni primari e a favorire il benessere e l’autonomia degli assistiti in contesto sociale e sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, in ambito ospedaliero, residenziale e domiciliare.

Collabora con altri operatori professionali  preposti all’assistenza sanitaria e sociale.

Lavora con l’assistito e i suoi familiari in raccordo con l’equipe sanitaria e collabora con varie figure professionali

Il corso prevede 1000 ore di attività formative, che comprendono 450 ore di tirocinio e 100 di esercitazioni, ed includono moduli didattici attraverso i quali sarà possibile acquisire le seguenti competenze: 

  • Agire il proprio ruolo e posizionarsi all’interno della struttura organizzativa e7o del servizio e collaborare con l’équipe assistenziale
  • Agire il proprio ruolo e posizionarsi all’interno della rete del welfare
  • Assistenza indiretta attraverso attività di aiuto domestico alberghiero e attività di igiene e confort dell’ambiente
  • Assistenza diretta alla persona
  • Comunicare/relazionarsi con l’utente e il suo contesto familiare, con l’équipe di cura.

Requisiti:

  • Maggiore età alla data di iscrizione al percorso
  • Sufficiente padronanza della lingua italiana
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado o Qualifica triennale di Istruzione e formazione professionale, Qualifica professionale ai sensi della RL 95/50, Qualifica di ASA o OTA. Per i titoli di studio conseguiti all’estero: Dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione

Al termine del corso gli allievi sosterranno un esame finale presieduto da una commissione esterna e conseguiranno un attestato di qualifica professionale per Operatore Socio Sanitario.

Il corso sarà avviato nel mese di Ottobre in orario pomeridiano. Costo 1900 €.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

Chiamare la segreteria allo 0381 095000.
Oppure compilare il form sottostante: