È un percorso rivolto a ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni con disabilità lieve e medio-grave che abbiano completato le scuole medie.
La formazione è caratterizzata da una stretta collaborazione con le famiglie e le scuole di provenienza e mira all’acquisizione di competenze personali e professionali nei settori della lavorazione artistica, della produzione e decorazione di oggetti in legno. Oltre alle materie di base, sono previsti laboratori (disegno, intaglio e scultura, creazione e decorazione di manufatti) e materie complementari (economia domestica, socializzazione e gestione della relazione, teatro, giardinaggio, educazione motoria) per favorire l’autonomia personale degli alunni e potenziare le loro capacità socio-relazionali. Il percorso garantisce l’assolvimento del diritto-dovere di istruzione.