OPERATORE DEL BENESSERE - ACCONCIATURA


Il settore del benessere – ambito acconciatura è in continua evoluzione per assecondare i bisogni della società odierna, particolarmente attenta alla cura dei capelli e al valore simbolico che l’acconciatura ha assunto nelle diverse culture.
L’acconciatore si occupa di eseguire detersione, trattamenti, tagli e acconciature di base e ha tra i suoi compiti la promozione del benessere della persona, pur non offrendo prestazioni di natura medica, curativa o sanitaria. Si tratta di un’attività che richiede la presenza di operatori qualificati, professionali e competenti nell’individuare e rispondere alle necessità di ogni cliente.
Il percorso per Operatore del benessere – erogazione di trattamenti di acconciatura è strutturato nel rispetto della normativa vigente in materia di diritto dovere di istruzione, unendo insegnamenti di base e insegnamenti tecnico professionali con un monte ore annuo minimo di 990 ore.
Il corso
L’allievo, guidato da docenti qualificati, acquisirà tutte le competenze necessarie per divenire un professionista nel settore dell’acconciatura:
- eseguire trattamenti e servizi professionali, quali detersione, colorazione e decolorazione, taglio e acconciatura;
- valutare le caratteristiche del capello del cliente e le sue richieste;
- utilizzare linee cosmetiche e tricologiche specifiche per valorizzare l’aspetto estetico del capello del cliente, garantendo condizioni di igiene, sicurezza e qualità degli interventi;
- gestire il rapporto con la clientela.
Dopo il terzo anno?
Al termine del percorso triennale è possibile completare la formazione con un quarto anno, conseguendo il diploma di Tecnico, oppure intraprendere un’attività lavorativa.
Dove può lavorare?
Saloni di acconciatura, backstage di spettacoli televisivi o teatrali, set fotografici, sfilate ed eventi.
Diploma 4° anno - Tecnico dell'Acconciatura
Il quarto anno permette di specializzarsi maggiormente nella professione e, conseguito il diploma di Tecnico dell’Acconciatura, permette all’allievo/a di avviare un’attività lavorativa autonoma.
Piano formativo
- Insegnamenti di base
- Insegnamenti tecnico professionali
- Stage
– AREA DEI LINGUAGGI: ITALIANO, INGLESE
– AREA MATEMATICA: MATEMATICA
– AREA SCIENTIFICO-TECNOLOGICA: INFORMATICA, SCIENZE E FISICA, CHIMICA
– AREA STORICO-SOCIALE: DIRITTO ED ECONOMIA, STORIA, GEOGRAFIA
– AREA FLESSIBILITA’: I.R.C. / ETICA, EDUCAZIONE MOTORIA
– AREA TECNICO PROFESSIONALE:
IGIENE
COLORIMETRIA
DERMATOLOGIA E TRICOLOGIA
COSMETOLOGIA
SICUREZZA SUL LAVORO
MARKETING
PSICOLOGIA
QUALITÀ E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
LABORATORIO TECNICO PRATICO (ACCONCIATURA, TAGLIO E COLORE)
PRESSO IL LABORATORIO DELL’ISTITUTO
150 ore 1° ANNO
PRESSO SALONI DI ACCONCIATURA DEL TERRITORIO.
300 ore 2° ANNO
340 ore 3° ANNO
400 ore 4° ANNO
PER LE ORE DI STAGE, DALLA SECONDA ANNUALITÀ, È PREVISTA POSSIBILITÀ DI AMPLIAMENTO